legittimario

legittimario
le·git·ti·mà·rio
s.m. TS dir.
ciascuno degli stretti congiunti del defunto (figli legittimi, ascendenti legittimi, figli naturali e coniuge) cui la legge, in caso di successione, riserva la legittima
\
DATA: 1894.
ETIMO: dal lat. tardo legitimarĭu(m), v. anche legittimo.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • legittimario — /ledʒit:i marjo/ s.m. [der. di legittima ] (f. a ). (giur.) [persona che per legge ha diritto a una quota (detta legittima ) di eredità] ▶◀ riservatario. ⇑ erede …   Enciclopedia Italiana

  • legittimario — {{hw}}{{legittimario}}{{/hw}}s. m.  (f. a ) (dir.) Erede necessario …   Enciclopedia di italiano

  • legittimario — pl.m. legittimari sing.f. legittimaria pl.f. legittimarie …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • legittimaria — le·git·ti·mà·ria s.f. → legittimario …   Dizionario italiano

  • necessario — /netʃe s:arjo/ [dal lat. necessarius, der. di necesse, agg. neutro, comp. di ne e cedĕre, propr. da cui non c è modo di ritirarsi ]. ■ agg. 1. a. [che deriva da determinate premesse o che non può non portare a determinati risultati: condizione,… …   Enciclopedia Italiana

  • riservatario — /riserva tarjo/ s.m. [der. di riservare ] (f. a ). (giur.) [erede in favore del quale è fissata dalla legge una quota dell eredità] ▶◀ legittimario …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”